Vai ai contenuti
Sinistri online
Vittima di Incidente Stradale o Malasanità?
Sinistri onlineSinistri online
Collabora con NoiLun-Ven: 9:00 – 18:00
Contattaci
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Assistenza Sinistri Stradali
    • Gestione sinistri stradali
    • Assistenza Incidenti Mortali
    • Infortunistica Stradale
    • Danno Biologico
    • Responsabilità Medica
    • Diritto alla Salute
    • Incidente con veicolo estero
    • Reato omissione di soccorso
    • Lesioni Personali
    • Aggressione animali domestici
  • Pubblicazioni
  • Casi risolti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Assistenza Sinistri Stradali
    • Gestione sinistri stradali
    • Assistenza Incidenti Mortali
    • Infortunistica Stradale
    • Danno Biologico
    • Responsabilità Medica
    • Diritto alla Salute
    • Incidente con veicolo estero
    • Reato omissione di soccorso
    • Lesioni Personali
    • Aggressione animali domestici
  • Pubblicazioni
  • Casi risolti

Gestione sinistri stradali

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Servizi
  3. Gestione sinistri stradali
incidente stradale gestione sinistri stradali

La Gestione Sinistri stradali è una procedura che consiste nell’ottenimento di un risarcimento congruo nei confronti di una vittima di sinistro stradale o medico. Un tuo familiare ha subito un sinistro stradale? Hai paura che l’assicurazione possa non risarcirti adeguatamente? Hai subito un incidente stradale in auto in moto a piedi o in monopattino o bici? a Milano o provincia? Chiama subito il team di avvocati esperti in risarcimento danni. Da oltre 20 anni offriamo assistenza legale sinistri stradali.

Gestione ed Assistenza legale sinistri stradali

  • Non sai cosa fare per essere risarcito adeguatamente?
  • Con noi otterrai il congruo e giusto risarcimento!
  • Anticipiamo tutte le spese per te, contattaci subito!

I danni derivanti dalla circolazione su strada, e quindi da sinistri stradali, danno luogo a responsabilità extracontrattuale in base alla quale chiunque cagioni ad altri un danno ingiusto è obbligato per legge al risarcimento degli stessi.

Per avere diritto al risarcimento basta la colpa e non occorre che ci sia stato dolo, ma per ottenere un risarcimento che sia anche congruo, la scelta giusta è rivolgersi a professionisti del settore che si occupano proprio di sinistri stradali offrendo assistenza legale, gestione dei sinistri, recupero danni e risarcimento sinistri.

Gestione Sinistri Stradali Avvocati da oltre 20 anni

Quando si verifica un sinistro stradale i soggetti coinvolti sono spesso tentati di sottoscrivere il modulo CID convinti che la strada della “constatazione amichevole” possa velocizzare la risoluzione del caso. In realtà in alcuni casi ciò che si ottiene non è il giusto risarcimento danni, ma un indennizzo molto più basso e che non comprende tutte le voci che, invece, per legge sono suscettibili di tutela.

È bene anche ricordare che in caso di sinistri stradali è sempre opportuno eseguire sul luogo delle rilevazioni fotografiche e chiedere l’intervento di polizia locale forze dell’ordine per rilevare i segni del sinistro sul luogo.

L’articolo 2054 del codice civile stabilisce che in caso di sinistri stradali chi conduce il veicolo, se non riesce a dimostrare di aver fatto il possibile per evitare il danno, è tenuto a risarcire i danno provocati a cose e persone. Il codice stabilisce quindi che i danni risarcibili sono sia quelli alle cose sia quelli alle persone.
In particolare è possibile dividere i danni in patrimoniali e non patrimoniali.

Cosa sono i Danni Patrimoniali

I danni patrimoniali comprendono quelli al veicolo, ma anche quello agli oggetti o valori in esso contenuti: ad esempio è stato riconosciuto il risarcimento danni anche per i vestiti rovinati. Fanno parte dei danni patrimoniali anche quelli legati al mancato guadagno dovuto ai giorni di lavoro persi.
Questi sono di particolare rilevanza in caso di imprenditori che non usufruiscano delle tutele delle casse previdenziali. Per ottenere questo risarcimento, oltre ai certificati medici, è necessario produrre anche i dati relativi ai redditi prodotti nei due anni precedenti. 

Cosa sono i Danni non Patrimoniali

Per quanto riguarda i danni non patrimoniali essi sono riferibili ai danni alla salute, come in caso di menomazioni fisiche permanenti e lesione del benessere psico-fisico. Risulta evidente che la formazione non specifica che la maggior parte delle persone ha su tali peculiarità può portare a perdite economiche in caso di gestione sinistri “fai da te”. Ecco perché, in caso di sinistri stradali, rivolgersi a Sinistri Online di Milano rappresenta una scelta di una gestione oculata e lungimirante. I danni derivanti dalla circolazione su strada, e quindi da sinistri stradali, danno luogo a responsabilità extracontrattuale in base alla quale chiunque cagioni ad altri un danno ingiusto è obbligato per legge al risarcimento degli stessi.

Avvocati per la Gestione sinistri stradali: Consigli utili 

Molto spesso chi subisce un incidente stradale, gestendo autonomamente la pratica troverà molte difficoltà quali ad esempio: le linee telefoniche delle assicurazioni occupate, gli ispettorati sinistri che non ricevono più il pubblico,  i liquidatori che sottostimano i danni subiti, non considerando molte voci di danno, quali ad esempio la personalizzazione del danno o l’incidenza sulla capacità lavorativa.

Al fine di ottenere il miglior risultato possibile e quindi il CONGRUO RISARCIMENTO  è essenziale e determinante agire SUBITO con la massima diligenza, competenza ed esperienza.

Avvocato Sinistri Stradali a supporto del tuo congruo risarcimento danni

Sinistri Online ti assisterà con il suo team di avvocati specializzati in risarcimenti danni e di medici specialisti ed  otterrai il giusto e congruo risarcimento in tempi brevi! Il risarcimento è un diritto, ma senza una seria Assistenza Legale, non si ottiene il giusto e congruo risarcimento. l’obiettivo è richiedere ed ottenere nel minor tempo possibile il congruo risarcimento.

Non possiamo sapere quando accadrà un incidente, ma la realtà è che sinistri stradali, automobilistici, motociclistici e di altra natura possono verificarsi in qualunque momento della nostra quotidianità, causando danni più o meno rilevanti a cose o persone. Tali eventi, in base al nostro codice civile (art.2043), generano il diritto al risarcimento danni in quanto dovuti a colpa.

Sinistri Online mette a disposizione per la gestione sinistri Stradale una squadra di avvocati per gestire di varie tipologie di danni, causati da incidente stradale a Milano e gestiamo tutta Italia, agevolando la buona riuscita di pratiche quali ad esempio il risarcimento in caso di omissione di soccorso, colpo di frusta, errori medici. Il portale offre inoltre consulenza incidenti stradale anche in caso di danni da viaggio aereo e per risarcimento ai terzi eventualmente coinvolti nel sinistro.

Risarcimento Diretto dell’assicurazione: Non Conviene

Per qualsiasi necessità i nostri avvocati esperti in sinistri stradali, potranno aiutarti a gestire il sinistro stradale offrendo consulenza e supporto costante.

Spesso le persone accettano in modo improprio il risarcimento diretto offerto dalle Compagnie di Assicurazioni in base al D.P.R. 254 del 18.7.06 di modifica al Codice della Strada, applicato ai sinistri a partire dal 1/2/2007, che tuttavia presenta ancora molte lacune, e lascia gravemente insoddisfatti i danneggiati: questi, a meno che non siano esperti di diritto, non possono sapere che è possibile appellarsi a diverse voci quando si tratta di gestire il danno risarcibile. In particolare è possibile dividere tra danno patrimoniale e danno non patrimoniale.

Il danno patrimoniale comprende sia il danno agli oggetti (ovvero auto, moto, cose eventualmente trasportate, indumenti indossati, ecc.), sia il mancato guadagno. Lo stesso per i lavoratori autonomi viene calcolato in base al reddito medio della persona, mentre per i lavoratori dipendenti, potendo usufruire del periodo di malattia risarcito da INPS e INAIL, si limita a buoni pasto ed eventuali mancati guadagni dovuti agli straordinari.

Il danno non patrimoniale, invece, si articola in diverse voci, che riguardano il danno biologico, inteso come lesione dell’integrità psico-fisica, il danno morale, ovvero le sofferenze psichiche subite a causa del sinistro (il danno di natura più astratta e il più difficile da quantificare in sede di liquidazione), e il danno esistenziale, ovvero quello relativo all’alterazione delle abitudini di vita del soggetto in conseguenza del sinistro. 

Se decide di gestire la pratica da solo, il danneggiato si trova spesso a fare i conti con attese interminabili al telefono o agli sportelli delle Compagnie Assicurative e agli ispettorati sinistri, con il rischio di vedere sottostimato dai liquidatori il danno biologico, il danno morale, l’invalidità parziale assoluta e temporanea, e il danno esistenziale addirittura neanche considerato.

I servizi di gestione dei sinistri stradali offerti da Sinistri Online mettono a disposizione del cliente giuristi esperti che nel singolo caso possono istruire la pratica nel miglior modo possibile e quindi permettere una tutela piena, con la possibilità di eseguire anche accertamenti strumentali, non eseguibili se si procede con il fai da te.

Sinistri Online mette a disposizione anche la visita medico legale utile a valutare l’entità del danno fisico subito, in base alla quale potrà essere effettuato il calcolo del risarcimento danno biologico, cioè all’integrità psicofisica del danneggiato.

Naviga tra i post

PrecedentePost precedente:Avvocato Incidenti StradaliSuccessivoProssimo post:Compenso avvocato sinistro stradale stragiudiziale

Notizie Correlate

aggressione animali domestici
Aggressione animali domestici: richiedere un risarcimento
15 Febbraio 2022
incidente veicolo estero
Incidente con veicolo estero: come posso tutelarmi dal danno subito
14 Febbraio 2022
danno biologico avvocati esperti milano
Danno Biologico
14 Gennaio 2022
avvocato risarcimento lesioni personali milano
Avvocato risarcimento Lesioni Personali, cosa è importante sapere
14 Gennaio 2022
assistenza legale sinistri stradali milano
Assistenza Legale Sinistri Stradali
10 Gennaio 2022
responsabilità medica malasanità avvocati
Responsabilità Medica: come posso ottenere il giusto risarcimento
10 Gennaio 2022
I Nostri Servizi
  • incidente stradale gestione sinistri stradali
    Gestione sinistri stradali
    8 Dicembre 2022
  • aggressione animali domestici
    Aggressione animali domestici: richiedere un risarcimento
    15 Febbraio 2022
  • incidente veicolo estero
    Incidente con veicolo estero: come posso tutelarmi dal danno subito
    14 Febbraio 2022
  • danno biologico avvocati esperti milano
    Danno Biologico
    14 Gennaio 2022
  • avvocato risarcimento lesioni personali milano
    Avvocato risarcimento Lesioni Personali, cosa è importante sapere
    14 Gennaio 2022
  • assistenza legale sinistri stradali milano
    Assistenza Legale Sinistri Stradali
    10 Gennaio 2022
ultime pubblicazioni
  • perizia-medico-legale-parte
    La gestione dei sinistri in sanità
    16 Gennaio 2023
  • Risarcimento danni dopo sentenza penale
    11 Gennaio 2023
  • Compenso avvocato sinistro stradale stragiudiziale
    21 Dicembre 2022
  • avvocati incidenti stradali
    Avvocato Incidenti Stradali
    7 Novembre 2022
  • avvocati sinistri stradali milano como bergamo
    Avvocati Sinistri Stradali: Hai Bisogno di un supporto legale?
    7 Ottobre 2022
  • Avvocato Malasanità a Milano
    21 Settembre 2022

+39.02.55.18.50.03

Contatta il nostro studio legale a Milano. Lun-Ven: 8:00 – 18:00

+39.375.645.02.02

Scrivi su Whatsapp in caso di urgenze o incidenti gravi o con feriti

info@sinistrionline.com

Se preferisci scrivi una email. Sei protetto da privacy.

Corso di Porta Vittoria 47, 20122 Milano

c/o Studio Legale Cattaneo

Facebook Instagram
©2022 Sinistrionline.com – P.Iva 06067340965 – Privacy – Creazione Siti
Avvocati esperti in Sinistri Stradali e Risarcimento Danni a Milano, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio, Varese.
  • ←
  • Contattaci

    Contattaci Subito!

    Usando questo modulo acconsenti alla conservazione dei tuoi dati.

  • WhatsApp
  • Telefono