Il colpo di frusta è una conseguenza di un incidente stradale dove la vittima spesso subisce un tamponamento più o meno forte. Quanto parliamo di colpo di frusta risarcimento danni, dobbiamo considerare tutti gli aspetti del sinistro, considerando anche il livello di gravità.
Per ottenere il risarcimento colpo di frusta, è importante che si raccolgano tutte le prove, anche fotografiche e video, che hanno valore legale, per poter fare una valutazione corretta e congrua dell’accaduto e del valore del risarcimento eventualmente spettante.
In questo modo è possibile ottenere indagini strumentali di elevata qualità e l’assistenza di un medico legale in grado di valutare l’entità delle lesioni personali.
Il colpo di frusta si verifica quando l’incidente automobilistico causa un impatto posteriore: questo a sua volta cagiona l’iperestensione anteriore di collo e testa, seguita da un brusco contraccolpo cervicale in direzione opposta.
Danni alla persona: come ottenere il risarcimento da colpo di frusta
Tali movimenti creano danni ai tessuti, in quanto durante l’impatto la colonna vertebrale assume una posizione ad “s” nel tratto cervicale.
I principali sintomi avvertiti dalla persona che ha subito un colpo di frusta includono dolore localizzato a spalla e braccio con conseguente difficoltà di movimento, rigidità del collo, disturbi visivi, acufeni, mal di schiena e vertigini.
Il risarcimento da colpo di frusta dovuto a sinistro stradale, che quindi deve essere risarcito dalle imprese di assicurazione, è inserito tra le lesioni personali di lieve entità, per il quale vengono applicate le disposizioni previste nell’articolo 32 del DL 1/2012, che modifica l’articolo 139 del codice delle assicurazioni private.
Il legislatore ha stabilito che, in caso di lesioni di lieve entità, non è possibile risarcire danni fisici che non siano riscontrabili obiettivamente con accertamenti diagnostici.
Si tratta di una modifica importante al nostro ordinamento che implica per il leso la necessità di sottoporsi subito dopo il sinistro ad accertamenti medici con diagnosi strumentale, in modo da poter far valere successivamente le proprie ragioni.
Sempre a causa dello status di lesione personale di lieve entità attribuito dal nostro ordinamento al colpo di frusta, le Compagnie Assicurative prevedono la possibilità di risarcimento diretto tramite la propria compagnia di assicurazione; se è vero che questo avviene in tempi più rapidi, bisogna però considerare che è applicabile solo nel caso in cui siano coinvolti né più né meno di due veicoli, che gli stessi siano immatricolati in Italia e che non si tratti di un veicolo speciale o una macchina agricola.
Indennizzo diretto cos’è?
A ciò si aggiunga il fatto che l’indennizzo diretto offerto dalle compagnie assicurative tende a sacrificare le aspettative del danneggiato: le Assicurazioni, infatti, hanno interesse a isolare la vittima dell’incidente, inducendola a rivolgersi alla propria Compagnia senza avvalersi di una consulenza legale e tecnica. Allo scopo di pagare il danno nella misura minima possibile, le compagnie di assicurazioni tendono naturalmente a ostacolare l’assistenza legale, ma questo non è nell’interesse del danneggiato.
Ottenimento del Risarcimento Colpo di Frusta
Per l’ottenimento di un risarcimento per colpo di frusta a Milano potete contattare Sinistri Online: garanzia di un servizio veloce e competente. Il colpo di frusta è una delle conseguenze più frequenti in caso di sinistri stradali e, al tempo stesso, un fastidio che è difficile da dimostrare, specie da quando sono state introdotte nuove norme che tendono a limitarne il risarcimento.
Per questo motivo, per ottenere tutela e risarcimento in caso di colpo di frusta a Milano è utile rivolgersi a Sinistri Online, il portale specializzato in materia gestito dallo Studio Legale Cattaneo che è sorto proprio per affiancare gli utenti non specializzati nella difficile gestione delle pratiche conseguenti a sinistri stradali.
Rivolgersi a Sinistri Online per il risarcimento colpo di frusta a Milano è la scelta migliore per la gestione di incidenti che coinvolgono automobilisti, motociclisti, ciclisti e pedoni a Milano e in provincia di Monza e Brianza; ma anche in caso di danno biologico, lesioni personali, errori sanitari, danni da viaggio aereo, omissione di soccorso e così via, il pool di legali dello studio Cattaneo è a disposizione per aiutarvi a ottenere il giusto risarcimento.
Il colpo di frusta: che cos’è e quando si verifica
Tutte queste peculiarità e complicazioni rendono ancor più necessario, per ottenere il giusto risarcimento da colpo di frusta, rivolgersi a professionisti specializzati nel settore che possano affiancare o sostituire l’utente nel disbrigo delle varie pratiche.
A Milano, per il risarcimento da colpo di frusta, è possibile rivolgersi a Sinistri Online: in questo modo è possibile ottenere indagini strumentali di elevata qualità e l’assistenza di un medico legale in grado di valutare l’entità delle lesioni personali.
I nostri esperti avvocati, nella gestione dei sinistri stradali e pratiche di risarcimento danni, provvedono al calcolo del risarcimento ed offre la prima consulenza gratuita.
Il risarcimento colpo di frusta con il nostro team di avvocati, è solo uno dei casi in cui gli automobilisti possono ottenere risarcimenti più congrui.