Gestione sinistri stradali
La Gestione Sinistri stradali è una procedura che consiste nell’ottenimento di un risarcimento congruo nei confronti di una vittima di sinistro stradale o medico. Un…
Se pensi di aver subito un torto da incidente stradale o da responsabilità medica, siamo qui per aiutarti. Il nostro studio legale esperto in gestione sinistri stradali o malasanità è in grado di seguire tutta la procedura di risarcimento del danno.
Chiunque causa ad altri un danno ingiusto è tenuto a risarcirlo secondo la legge. Il risarcimento del danno è differente dall'indennizzo, che viene versato in caso di danni a terzi. Il risarcimento danni a cose è quando si subisce un danno al patrimonio personale , o a persone è quando si subisce un danno fisico o mentale in prima persona o ad una persona cara.
Il Danno può essere risarcito solo se ritenuto “ingiusto” ovvero se non è giustificato da una norma che impone o consente un comportamento. Come accade per la legittima difesa.
Il danno può poi derivare da un comportamento materiale tra due soggetti che non sono legati da alcun rapporto precedente, come accade nel caso del sinistro stradale.
Il danno può scaturirsi da un comportamento negligente, come nei casi di Malasanità.
In questi casi il danneggiato, per potere ottenere il risarcimento, oltre a provare l’esistenza di un danno e il fatto che questo deriva da un comportamento di un terzo, dovrà dimostrare anche che questo comportamento è stato negligente.
Il Danno alle cose non è altro che il danno al patrimonio personale. Basta pensare ad un automobilista che sfonda il cancello di un’abitazione. Il danno è velocemente quantificabile in termini monetari e si tratterà delle spese per sostituire le parti danneggiate.
Il danno patrimoniale si distingue tra:
la lesione diretta del patrimonio del soggetto (nell’esempio fatto, le somme necessarie a sostituire la cancellata.
la lesione del patrimonio in prospettiva, il danneggiato a seguito del danno subisce perdite economiche a causa delle lesioni riportate (mancati guadagni da ricovero ospedaliero dopo che è stato investito mentre attraversava la strada.) Scopri di più sui Danni Patrimoniali.
Il danno non patrimoniale, invece, consiste nella lesione di un bene della vita che non può essere oggetto di quantificazione economica. Si pensi all’onore, alla salute (come vedremo meglio nel paragrafo che segue), alla vita di relazione, al dolore che segue alla perdita di una persona cara, ecc.
La possibilità di ottenere il risarcimento del danno non patrimoniale è disciplinata dall’art. 2059 del codice civile che è oggi interpretato nel senso di consentire il risarcimento dei soli pregiudizi che seguono alla lesione di una posizione riguardante la persona e che trova un riconoscimento nella Costituzione.
Ad esempio, sotto questo aspetto, in caso di lesioni fisiche che hanno comportato per la vittima una lesione seria all’apparato genitale, è stato ritenuto non soltanto risarcibile il danno (c.d. Danno biologico come vedremo) che consiste nella lesione dell’integrità fisica, ma anche il danno che deriva dall’impossibilità di potere avere successivamente una normale vita sessuale, che è stata riconosciuta come un diritto rientrante tra quei valori riguardanti la persona e tutelati dall’art. 2 della Costituzione. Scopri di più sui Danni Non Patrimoniali.
Nell’ambito dei Danni non patrimoniali, è presente il danno da lesione della salute, anche detto danno biologico. Conosciuto in quanto viene liquidato per la maggioranza delle volte a seguito di sinistro stradale ove verificate lesioni: investimento del pedone, ciclista o incidente con vittima o ferito. Inoltre sempre nell’ambito delle lesioni della salute troviamo l’errore medico, che può causare invalidità al paziente. infine anche i danni alla salute psichica del danneggiato sono oggetto di risarcimento danni.
Uno dei principali ambiti del nostro intervento è rappresentato dal danno che deriva ai parenti più stretti la perdita di una persona cara. Basta pensare alle vittime della strada, o da danno medico, ma anche da omissione di soccorso. Nel caso di perdita della vita da parte del defunto sarà possibile richiedere il risarcimento per danni biologici, dimostrando con prove concrete la validità della tesi. Solo un gruppo di esperti può aiutarti ad ottenere un congruo risarcimento.
Negli ultimi anni gli incidenti stradali sono in netto calo e questo è senza dubbio un dato positivo, ma una guida distratta o un mancato rispetto dei cartelli stradali sono le cause più comuni.
L’infortunistica stradale si occupa proprio di rispondere alle esigenze di chi resta coinvolto in un sinistro e trova difficile districarsi tra tutti gli aspetti tecnici e procedurali, quindi se si vuole la certezza che sia tutto gestito nel rispetto delle regole occorre rivolgersi alle persone competenti.
Quando si richiede il risarcimento del danno medico, spesso si confonde il diritto a essere risarciti con l’aggravamento del proprio stato di salute, mentre vi sono numerose situazioni in cui non è previsto alcun risarcimento. La responsabilità medica, d’altronde, è una materia piuttosto vasta, che concerne svariati aspetti. Per questo motivo è importante sapere come muoversi e tutelarsi in tal senso. I casi di malasanità sono, purtroppo, molto frequenti nel nostro Paese e obbligano le strutture ospedaliere a pagare i danni alle vittime. In questo articolo vedremo come è possibile ottenere il giusto risarcimento a fronte della responsabilità medica.
La Gestione Sinistri stradali è una procedura che consiste nell’ottenimento di un risarcimento congruo nei confronti di una vittima di sinistro stradale o medico. Un…
Come comportarsi in caso di aggressione animali domestici? Chi possiede un animale domestico senz’altro saprà che lo stesso non è solo fonte di compagnia, bensì…
Cosa fare quando si verifica un incidente con veicolo estero? Negli ultimi anni è cresciuto in maniera esponenziale il numero dei veicoli assicurati e immatricolati…
Danno Biologico: cos’è e come ottenere un risarcimento del danno Cerchi un Avvocato esperto in Danno Biologico? Il danno biologico non è altro che un…
La legge italiana prevede che chiunque arrechi un danno ingiusto a un altro soggetto, è tenuto al risarcimento del danno. Per comprendere a quanto ammonta…
Assistenza Legale Sinistri Stradali Sinistri Online è il portale specializzato nella gestione di richieste di assistenza legale sinistri e risarcimento danni assicurativi a Milano. Siamo Avvocati esperti in Sinistri Stradali. Milano è notoriamente una città trafficata,…
Responsabilità Medica: come posso ottenere il giusto risarcimento Avvocati specializzati in Responsabilità Medica ed Errore Sanitario La responsabilità medica, è un’ambito molto vasto che riguarda…
Avvocati esperti in Infortunistica Stradale Procedure per ottenere il Risarcimento del Danno Negli ultimi anni gli incidenti stradali sono in netto calo e questo è…
Avvocato Incidenti Mortali a Milano Hai subito un incidente mortale con perdita di persona cara? Se hai bisogno di un esperto avvocato incidenti mortali, conosciamo bene…