Vai ai contenuti
Sinistri online
Vittima di Incidente Stradale o Malasanità?
Sinistri onlineSinistri online
Collabora con NoiLun-Ven: 9:00 – 18:00
Contattaci
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Assistenza Sinistri Stradali
    • Gestione sinistri stradali
    • Assistenza Incidenti Mortali
    • Infortunistica Stradale
    • Risarcimento Danno Biologico
    • Responsabilità Medica
    • Diritto alla Salute
    • Incidente con veicolo estero
    • Reato omissione di soccorso
    • Lesioni Personali
    • Aggressione animali domestici
  • Pubblicazioni
  • Casi risolti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Assistenza Sinistri Stradali
    • Gestione sinistri stradali
    • Assistenza Incidenti Mortali
    • Infortunistica Stradale
    • Risarcimento Danno Biologico
    • Responsabilità Medica
    • Diritto alla Salute
    • Incidente con veicolo estero
    • Reato omissione di soccorso
    • Lesioni Personali
    • Aggressione animali domestici
  • Pubblicazioni
  • Casi risolti

Cosa sono i Danni non Patrimoniali o danni alle persone?

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Pubblicazioni
  3. Cosa sono i Danni non…
avvocato danni non patrimoniali

Per danni non patrimoniali si intende il caso in cui esso colpisca la persona in termini morali, provocando dunque conseguenze che non rientrano nella sfera economica del soggetto. In questi casi l’Art 2059 del Codice civile definisce le azioni derivanti per l’ottenimento del congruo risarcimento in caso vengano provate che la vittima ha subito danno non patrimoniale, o meglio definito danno alle persone.

Danni non patrimoniali: Le tipologie di danni morali

Vediamo nel dettaglio quali sono le tipologie di danni personali, che rientrano nella sfera dei danni non patrimoniali.

Danni morali soggettivi

Si tratta di quei danni che coinvolgono la sfera mentale e morale della vittima. Essi possono provocare nel soggetto che li subisce sentimenti di ansia, frustrazione, umiliazione e tutto ciò che è riassumibile con il concetto di sofferenza interiore. Per quanto concerne la risarcibilità del danno, essa può essere richiesta solo nei casi in cui gli illeciti commessi siano gravi e rilevanti dal punto di vista costituzionale. La reputazione e l’onore della persona, per esempio, rientrano tra i diritti inviolabili e la loro violazione legittima la richiesta di risarcimento dei danni morali.

Danno biologico

Quando la documentazione medica accerta un danno all’integrità psicologica o fisica di un soggetto, allora si parla di danno biologico.
Il danno, per essere ritenuto tale, non deve solo comprendere l’alterazione della salute della vittima, ma deve anche produrre ripercussioni sulla sua vita quotidiana, quindi sociale o professionale.

Per fare un esempio, basta pensare a un incidente stradale, in seguito al quale il soggetto abbia riportato traumi o fratture.

Danno esistenziale

In questa sfera rientrano le lesioni inerenti a tutti gli altri interessi della vittima, come disagi e turbamenti che non le consentono di svolgere le normali attività di tutti i giorni. Si tratta dunque di danni morali che negano al soggetto la prospettiva di un agire sereno.

Danni non patrimoniali: altre tipologie

Il danno biologico e quello esistenziale sono soltanto le prime due tipologie di danni non patrimoniali. Ad essi si aggiungono il danno da morte del congiunto, quello esistenziale e quello estetico.

Danno da morte del congiunto (o da perdita del rapporto parentale)

Riguarda il danno conseguente alla perdita di un rapporto affettivo, che dà origine alla cessazione del sistema basato su condivisione e affettività.

Danno esistenziale

Si intendono i danni che causano shock su abitudini relazionali dell’individuo, anche con soggetti esterni al suo nucleo familiare.

Danno estetico

Un danno che compromette irreversibilmente l’aspetto estetico della vittima (esempio: colui che viene aggredito con un getto d’acido sul volto).

Differenza tra danni patrimoniali e danni non patrimoniali

L’infortunio causato dal danno patrimoniale deve riguardare unicamente la sfera economica del soggetto. Rientra quindi in questo caso anche l’incidente che ha comportato delle perdite di denaro o mancati guadagni.

Un esempio di perdite di denaro dovute a un incidente è quello delle spese mediche che la vittima deve sostenere, oppure quelle di riparazione dei beni danneggiati. Per ottenere il risarcimento è ovviamente necessario che queste spese siano accompagnate da documentazione (scontrini o fatture) che ne attestino la veridicità.

Passando al caso dei mancati guadagni, la seconda tipologia di danno patrimoniale, essi rientrano nei casi di lucro cessante. Si tratta dei casi in cui il soggetto, a seguito dell’incidente, non può più contare sui suoi introiti o parte di essi. Rientrano in questa casistica le vittime di incidente che non possono proseguire la loro attività lavorativa.

Per essi dev’essere effettuato un calcolo di risarcimento, il quale dovrà basarsi sul reddito precedente al danno e su altre constatazioni. Nel caso in cui le vittime del danno fossero persone che non godono di alcun reddito (come studenti o pensionati), sarà la valutazione del triplo della pensione il criterio su cui si baserà il risarcimento danni.

Nel caso si presenti una situazione in cui la vittima ha subito un danno non patrimoniale, come il danno biologico, è importante che la tutela legale per l’ottenimento del congruo risarcimento del danno, venga seguita da un avvocato esperto in risarcimento danni. Entra in contatto con noi, ti assisteremo nella gestione del sinistro.

Naviga tra i post

PrecedentePost precedente:Chi è il CTU, Consulente tecnico d’ufficio?SuccessivoProssimo post:Giudici di Pace quali sono le materie di competenza

Notizie Correlate

infortunio sul lavoro
Risarcimento danni infortunio sul lavoro
14 Febbraio 2023
Risarcimento danni morali
Risarcimento danni morali e psicologici
14 Febbraio 2023
tempi liquidazione sinistro dopo perizia possono variare a seconda delle circostanze specifiche del caso.
Tempi di liquidazione sinistro dopo perizia
14 Febbraio 2023
omissioen di soccorso stradale pena avvocati tutela legale
Reato di omissione di soccorso: cos’è e quali sono i rischi
13 Febbraio 2023
avvocati malasanità
Avvocato Malasanità: come ottenere la giusta tutela
10 Febbraio 2023
fondo vittime della strada
Fondo Vittime della strada
17 Gennaio 2023
I Nostri Servizi
  • incidente stradale gestione sinistri stradali
    Gestione sinistri stradali
    8 Dicembre 2022
  • aggressione animali domestici
    Aggressione animali domestici: richiedere un risarcimento
    15 Febbraio 2022
  • incidente veicolo estero
    Incidente con veicolo estero: come posso tutelarmi dal danno subito
    14 Febbraio 2022
  • danno biologico avvocati esperti milano
    Risarcimento Danno Biologico
    14 Gennaio 2022
  • avvocato risarcimento lesioni personali milano
    Avvocato risarcimento Lesioni Personali, cosa è importante sapere
    14 Gennaio 2022
  • assistenza legale sinistri stradali milano
    Assistenza Legale Sinistri Stradali
    10 Gennaio 2022
ultime pubblicazioni
  • infortunio sul lavoro
    Risarcimento danni infortunio sul lavoro
    14 Febbraio 2023
  • Risarcimento danni morali
    Risarcimento danni morali e psicologici
    14 Febbraio 2023
  • tempi liquidazione sinistro dopo perizia possono variare a seconda delle circostanze specifiche del caso.
    Tempi di liquidazione sinistro dopo perizia
    14 Febbraio 2023
  • omissioen di soccorso stradale pena avvocati tutela legale
    Reato di omissione di soccorso: cos’è e quali sono i rischi
    13 Febbraio 2023
  • avvocati malasanità
    Avvocato Malasanità: come ottenere la giusta tutela
    10 Febbraio 2023
  • fondo vittime della strada
    Fondo Vittime della strada
    17 Gennaio 2023

+39.02.55.18.50.03

Contatta il nostro studio legale a Milano. Lun-Ven: 8:00 – 18:00

+39.375.645.02.02

Scrivi su Whatsapp in caso di urgenze o incidenti gravi o con feriti

info@sinistrionline.com

Se preferisci scrivi una email. Sei protetto da privacy.

Corso di Porta Vittoria 47, 20122 Milano

c/o Studio Legale Cattaneo

Facebook Instagram
©2022 Sinistrionline.com – P.Iva 06067340965 – Privacy – Creazione Siti
Avvocati esperti in Sinistri Stradali e Risarcimento Danni a Milano, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio, Varese.
  • Contattaci

    Contattaci Subito!

    Usando questo modulo acconsenti alla conservazione dei tuoi dati.

  • WhatsApp
  • Telefono