Vai ai contenuti
Sinistri online
Vittima di Incidente Stradale o Malasanità?
Sinistri onlineSinistri online
Collabora con NoiLun-Ven: 9:00 – 18:00
Contattaci
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Assistenza Sinistri Stradali
    • Gestione sinistri stradali
    • Assistenza Incidenti Mortali
    • Infortunistica Stradale
    • Risarcimento Danno Biologico
    • Responsabilità Medica
    • Diritto alla Salute
    • Incidente con veicolo estero
    • Reato omissione di soccorso
    • Lesioni Personali
    • Aggressione animali domestici
  • Pubblicazioni
  • Casi risolti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Assistenza Sinistri Stradali
    • Gestione sinistri stradali
    • Assistenza Incidenti Mortali
    • Infortunistica Stradale
    • Risarcimento Danno Biologico
    • Responsabilità Medica
    • Diritto alla Salute
    • Incidente con veicolo estero
    • Reato omissione di soccorso
    • Lesioni Personali
    • Aggressione animali domestici
  • Pubblicazioni
  • Casi risolti

Indennizzo Diretto dell’assicurazione: quali sono gli svantaggi

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Pubblicazioni
  3. Indennizzo Diretto dell’assicurazione: quali sono…
indennizzo diretto assicurazione

Sapevate che, in caso di incidente stradale, potete richiedere il risarcimento diretto dei danni? L’indennizzo diretto è un istituto giuridico che permette agli assicurati di risolvere in maniera veloce e immediata il contenzioso relativo al sinistro: è una procedura di rimborso che non richiede l’intervento degli avvocati e che viene svolta integralmente dalla compagnia assicurativa, senza contenzioso. Il pro per l’assicurazione e per il danneggiato è quello di chiudere la pratica in breve tempo ma i contro sono diversi e sono tutti a carico del guidatore. Vediamo insieme quali sono gli svantaggi dell’indennizzo diretto dell’assicurazione.

Cos’è l’indennizzo diretto dell’assicurazione

E’ una procedura di ristoro dei danni da sinistro stradale che evita il ricorso a perizie tecniche e valutazioni di parte: i danni vengono calcolati direttamente dall’assicurazione e liquidati in base a questo unico preventivo. Questa pratica è stata introdotta in Italia dal febbraio 2007 per snellire i casi di incidenti lievi, con buona pace per i danneggiati e le compagnie.

Chi può richiedere l’indennizzo diretto dell’assicurazione

I limiti della normativa sull’indennizzo diretto sono molteplici: possono richiederlo solo gli assicurati non responsabili dell’incidente nei casi di sinistro che abbia coinvolto al massimo due veicoli; il danno deve essere di lieve entità e deve scaturire da un semplice urti tra i mezzi di trasporto; inoltre la stima dell’invalidità persa dal danneggiata non deve andare oltre i nove punti percentuali. Infine, per istruire la pratica, è indispensabile che l’assicurazione coinvolta sia affiliata alla Card, la Convenzione tra Assicuratori per il Risarcimento Diretto.

Quali sono gli svantaggi dell’indennizzo diretto dell’assicurazione?

Lo svantaggio del risarcimento diretto da parte della compagnia assicurativa è la imprecisione nel calcolo del ristoro: al fine di chiudere in tempi stretti la controversia, si evita l’intervento dei periti e senza valutazioni tecniche, il calcolo del danno sarà inevitabilmente grossolano. Si rischia così che al danneggiato vengano offerte in ristoro cifre molto più basse rispetto a quelle a cui avrebbe diritto se fosse assistito da un team di esperti come quelli di Sinistri on Line. Un altro svantaggio è che le assicurazioni guardano solo al danno alla persona, senza prendere in esame altri tipi di danni.

A chi non conviene l’indennizzo diretto dell’assicurazione?

E’ chiaro che il risarcimento diretto non conviene al guidatore che è senza tutela legale e si vede liquidato in danno in maniera forfettaria, senza tener conto della vera portata delle conseguenze subite. Gli avvocati di sinistrionline.com invece lo supportano e sostengono, calcolando con accuratezza ogni voce del danno e ogni tipo di danno, stabilendone la reale misura.

I servizi degli esperti di Sinistri on line

Il team di Sinistrionline.com sono specializzati nell’offrire assistenza legale in materia di risarcimenti assicurativi: i clienti sono automobilisti, motociclisti, pedoni e ciclisti coinvolti in sinistri stradali. Gli avvocati dello studio si occupano in particolare dei danneggiati, supportandoli dal momento dell’incidente fino alla fine delle procedure di risarcimento del danno. Seguono tutto l’iter giuridico per ottenere un congruo risarcimento

ENTRA IN CONTATTO CON NOI!

Consulenza Gratuita

Contatti

Prenotare un appuntamento

Per richiedere i servizi di Sinistri on line si può inviare una mail all’indirizzo web info@sinistrionline.com oppure telefonare al numero 02.55.18.50.03. La consulenza iniziale è gratuita e mira a stabilire la preventiva fattibilità del risarcimento. Gli uffici si trovano a Milano in Corso di Porta Vittoria 47, all’interno dello Studio Legale Cattaneo: si riceve tutti i giorni dal lunedì a venerdì con orario continuato dalle 9 alle 18.

Naviga tra i post

PrecedentePost precedente:Incidente con veicolo estero: come posso tutelarmi dal danno subitoSuccessivoProssimo post:Aggressione animali domestici: richiedere un risarcimento

Notizie Correlate

infortunio sul lavoro
Risarcimento danni infortunio sul lavoro
14 Febbraio 2023
Risarcimento danni morali
Risarcimento danni morali e psicologici
14 Febbraio 2023
tempi liquidazione sinistro dopo perizia possono variare a seconda delle circostanze specifiche del caso.
Tempi di liquidazione sinistro dopo perizia
14 Febbraio 2023
omissioen di soccorso stradale pena avvocati tutela legale
Reato di omissione di soccorso: cos’è e quali sono i rischi
13 Febbraio 2023
avvocati malasanità
Avvocato Malasanità: come ottenere la giusta tutela
10 Febbraio 2023
fondo vittime della strada
Fondo Vittime della strada
17 Gennaio 2023
I Nostri Servizi
  • incidente stradale gestione sinistri stradali
    Gestione sinistri stradali
    8 Dicembre 2022
  • aggressione animali domestici
    Aggressione animali domestici: richiedere un risarcimento
    15 Febbraio 2022
  • incidente veicolo estero
    Incidente con veicolo estero: come posso tutelarmi dal danno subito
    14 Febbraio 2022
  • danno biologico avvocati esperti milano
    Risarcimento Danno Biologico
    14 Gennaio 2022
  • avvocato risarcimento lesioni personali milano
    Avvocato risarcimento Lesioni Personali, cosa è importante sapere
    14 Gennaio 2022
  • assistenza legale sinistri stradali milano
    Assistenza Legale Sinistri Stradali
    10 Gennaio 2022
ultime pubblicazioni
  • infortunio sul lavoro
    Risarcimento danni infortunio sul lavoro
    14 Febbraio 2023
  • Risarcimento danni morali
    Risarcimento danni morali e psicologici
    14 Febbraio 2023
  • tempi liquidazione sinistro dopo perizia possono variare a seconda delle circostanze specifiche del caso.
    Tempi di liquidazione sinistro dopo perizia
    14 Febbraio 2023
  • omissioen di soccorso stradale pena avvocati tutela legale
    Reato di omissione di soccorso: cos’è e quali sono i rischi
    13 Febbraio 2023
  • avvocati malasanità
    Avvocato Malasanità: come ottenere la giusta tutela
    10 Febbraio 2023
  • fondo vittime della strada
    Fondo Vittime della strada
    17 Gennaio 2023

+39.02.55.18.50.03

Contatta il nostro studio legale a Milano. Lun-Ven: 8:00 – 18:00

+39.375.645.02.02

Scrivi su Whatsapp in caso di urgenze o incidenti gravi o con feriti

info@sinistrionline.com

Se preferisci scrivi una email. Sei protetto da privacy.

Corso di Porta Vittoria 47, 20122 Milano

c/o Studio Legale Cattaneo

Facebook Instagram
©2022 Sinistrionline.com – P.Iva 06067340965 – Privacy – Creazione Siti
Avvocati esperti in Sinistri Stradali e Risarcimento Danni a Milano, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio, Varese.
  • Contattaci

    Contattaci Subito!

    Usando questo modulo acconsenti alla conservazione dei tuoi dati.

  • WhatsApp
  • Telefono