Vai ai contenuti
Sinistri online
Vittima di Incidente Stradale o Malasanità?
Sinistri onlineSinistri online
Collabora con NoiLun-Ven: 9:00 – 18:00
Contattaci
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Assistenza Sinistri Stradali
    • Gestione sinistri stradali
    • Assistenza Incidenti Mortali
    • Infortunistica Stradale
    • Risarcimento Danno Biologico
    • Responsabilità Medica
    • Diritto alla Salute
    • Incidente con veicolo estero
    • Reato omissione di soccorso
    • Lesioni Personali
    • Aggressione animali domestici
  • Pubblicazioni
  • Casi risolti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Assistenza Sinistri Stradali
    • Gestione sinistri stradali
    • Assistenza Incidenti Mortali
    • Infortunistica Stradale
    • Risarcimento Danno Biologico
    • Responsabilità Medica
    • Diritto alla Salute
    • Incidente con veicolo estero
    • Reato omissione di soccorso
    • Lesioni Personali
    • Aggressione animali domestici
  • Pubblicazioni
  • Casi risolti

Omicidio stradale pena, facciamo un pò di ipotesi

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Pubblicazioni
  3. Omicidio stradale pena, facciamo un…
omicidio stradale pena

L’omicidio stradale: la pena e tutte le ipotesi relative a questo sinistro stradale

Da qualche tempo ormai è stata istituita la pena relativa all’omicidio stradale, utile per poter tutelare tutti noi, ma anche parecchio discussa in negativo a causa di determinate controversie che sono state stabilite.

Sei interessato a scoprire le risposte alle questioni più comuni relative all’omicidio stradale? Ottimo, allora il nostro unico consiglio è proprio quello di continuare nella lettura del nostro articolo, poichè cercheremo di chiarire alcuni elementi che nel corso del tempo si sono rivelati effettivamente poco chiari.

Omicidio stradale che tipo di pena aspettarsi?

L’omicidio stradale è stato regolato dal codice penale e prevede una pena di base che parte dai 2 ai 7 anni di reclusione. A questi potranno aggiungersi le varie aggravanti che vengono considerate dai giudici in base a ciò che è stato effettivamente commesso.

È molto importante specificare che, indipendentemente da quante persone subiscono l’incidente, la pena per il conducente non potrà mai superare i 18 anni di reclusione, anche considerate tutte le aggravanti che si potrebbero andare ad accumulare nella decisione relativa alla pena detentiva, le quali saranno valutate caso per caso.

Omicidio stradale, le aggravanti che peggiorano la pena

Così come per tutti i reati, esistono delle aggravanti che rendono la pena ancora più importante sotto il punto di vista del tempo di detenzione. Nel caso dell’omicidio stradale sono davvero tantissime, ed è fondamentale valutarle una per una.

La prima aggravante che consideriamo è quella della guida in stato di ebrezza: qualora si commettesse questo spiacevole reato poiché si stava guidando in condizioni psico fisiche alterate a causa dell’alcol oppure delle sostanze stupefacenti, la reclusione potrebbe essere aumentata dagli 8 ai 12 anni.

Alte aggravanti che inducono ad una pena che va dai 5 ai 10 anni riguardano la velocità utilizzata maggiore di quella consentita sulla tipologia di strada in cui viene commesso il reato, nonché l’attraversamento con il semaforo rosso, sia pedonale che per le altre auto, ma anche qualora si fosse fatto un sorpasso non consentito. Stessa questione per chi guida contromano.

Chiaramente tutte le pene, così com’è giusto che sia, vengono incrementate ulteriormente qualora il conducente fosse sprovvisto della patente di guida oppure li fosse stata ritirata o confiscata a tempo determinato o indeterminato.

In quali casi è previsto l’arresto per omicidio stradale?

L’arresto in fragranza di reato non è sempre comune nell’omicidio stradale. Solitamente i processi su questo reato sono parecchio lunghi e impegnativi e non sempre portano all’effettivo conclusione della reclusione.

Difatti, prima della condanna definitiva si vanno a osservare i carichi pendenti in merito all’imputato, valutando la situazione caso per caso. Di certo, però, l’omicidio stradale marchia la fedina penale a vita, oltre che non essere affatto piacevole per la propria coscienza.

ENTRA IN CONTATTO CON NOI!

Consulenza Gratuita

Contatti

Omicidio stradale pena: cosa fare?

I nostri avvocati esperti in risarcimento danni offrono assistenza legale da sinistro stradale, ti assisteranno costantemente durante tutta la controversia per ottenere un adeguato risarcimento del danno in caso di ragione ma anche in caso di colpa, poter assistere la persona e tutelarla al meglio nelle sedi giudiziarie.

Se sei vittima o accusato di omicidio stradale non perdere altro tempo, contattaci subito!

Naviga tra i post

PrecedentePost precedente:Aggressione animali domestici: richiedere un risarcimentoSuccessivoProssimo post:lesioni permanenti, come ottenere un risarcimento danni fisici

Notizie Correlate

infortunio sul lavoro
Risarcimento danni infortunio sul lavoro
14 Febbraio 2023
Risarcimento danni morali
Risarcimento danni morali e psicologici
14 Febbraio 2023
tempi liquidazione sinistro dopo perizia possono variare a seconda delle circostanze specifiche del caso.
Tempi di liquidazione sinistro dopo perizia
14 Febbraio 2023
omissioen di soccorso stradale pena avvocati tutela legale
Reato di omissione di soccorso: cos’è e quali sono i rischi
13 Febbraio 2023
avvocati malasanità
Avvocato Malasanità: come ottenere la giusta tutela
10 Febbraio 2023
fondo vittime della strada
Fondo Vittime della strada
17 Gennaio 2023
I Nostri Servizi
  • incidente stradale gestione sinistri stradali
    Gestione sinistri stradali
    8 Dicembre 2022
  • aggressione animali domestici
    Aggressione animali domestici: richiedere un risarcimento
    15 Febbraio 2022
  • incidente veicolo estero
    Incidente con veicolo estero: come posso tutelarmi dal danno subito
    14 Febbraio 2022
  • danno biologico avvocati esperti milano
    Risarcimento Danno Biologico
    14 Gennaio 2022
  • avvocato risarcimento lesioni personali milano
    Avvocato risarcimento Lesioni Personali, cosa è importante sapere
    14 Gennaio 2022
  • assistenza legale sinistri stradali milano
    Assistenza Legale Sinistri Stradali
    10 Gennaio 2022
ultime pubblicazioni
  • infortunio sul lavoro
    Risarcimento danni infortunio sul lavoro
    14 Febbraio 2023
  • Risarcimento danni morali
    Risarcimento danni morali e psicologici
    14 Febbraio 2023
  • tempi liquidazione sinistro dopo perizia possono variare a seconda delle circostanze specifiche del caso.
    Tempi di liquidazione sinistro dopo perizia
    14 Febbraio 2023
  • omissioen di soccorso stradale pena avvocati tutela legale
    Reato di omissione di soccorso: cos’è e quali sono i rischi
    13 Febbraio 2023
  • avvocati malasanità
    Avvocato Malasanità: come ottenere la giusta tutela
    10 Febbraio 2023
  • fondo vittime della strada
    Fondo Vittime della strada
    17 Gennaio 2023

+39.02.55.18.50.03

Contatta il nostro studio legale a Milano. Lun-Ven: 8:00 – 18:00

+39.375.645.02.02

Scrivi su Whatsapp in caso di urgenze o incidenti gravi o con feriti

info@sinistrionline.com

Se preferisci scrivi una email. Sei protetto da privacy.

Corso di Porta Vittoria 47, 20122 Milano

c/o Studio Legale Cattaneo

Facebook Instagram
©2022 Sinistrionline.com – P.Iva 06067340965 – Privacy – Creazione Siti
Avvocati esperti in Sinistri Stradali e Risarcimento Danni a Milano, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio, Varese.
  • Contattaci

    Contattaci Subito!

    Usando questo modulo acconsenti alla conservazione dei tuoi dati.

  • WhatsApp
  • Telefono