Vai ai contenuti
Sinistri online
Vittima di Incidente Stradale o Malasanità?
Sinistri onlineSinistri online
Collabora con NoiLun-Ven: 9:00 – 18:00
Contattaci
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Assistenza Sinistri Stradali
    • Gestione sinistri stradali
    • Assistenza Incidenti Mortali
    • Infortunistica Stradale
    • Danno Biologico
    • Responsabilità Medica
    • Diritto alla Salute
    • Incidente con veicolo estero
    • Reato omissione di soccorso
    • Lesioni Personali
    • Aggressione animali domestici
  • Pubblicazioni
  • Casi risolti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Assistenza Sinistri Stradali
    • Gestione sinistri stradali
    • Assistenza Incidenti Mortali
    • Infortunistica Stradale
    • Danno Biologico
    • Responsabilità Medica
    • Diritto alla Salute
    • Incidente con veicolo estero
    • Reato omissione di soccorso
    • Lesioni Personali
    • Aggressione animali domestici
  • Pubblicazioni
  • Casi risolti

Avvocato Incidenti Stradali

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Pubblicazioni
  3. Avvocato Incidenti Stradali
avvocati incidenti stradali

Se cercate un avvocato incidenti stradali, se siete coinvolti in incidenti stradali o siete voi stessi le vittime, potete accedere al fondo vittima della strada, chiedete un supporto ad Avvocati esperti in incidenti stradali, il portale specializzato in risarcimenti assicurativi. In tutti questi casi è necessario agire per ottenere il risarcimento del danno in base all’articolo 2054 del codice civile.

In caso di incidenti con pedoni non è possibile far riferimento alla normativa che permette di avere l’indennizzo diretto da parte della compagnia assicuratrice, quindi è necessario seguire le procedure tradizionali.

In caso di sinistro in cui è coinvolto un pedone trova applicazione l’articolo 2054 del codice civile secondo il quale, per essere sollevato dalla responsabilità, il conducente di un veicolo senza guida di rotaie deve dimostrare di aver fatto il possibile per evitare il danno. Tale disposizione deve essere integrata dall’articolo 140 del Codice della Strada che pone in capo all’automobilista l’obbligo di prevedere anche possibili imprudenze e trasgressioni degli altri utenti: il conducente del veicolo può essere esentato da responsabilità solo nel caso in cui dimostri che l’evento che ha coinvolto pedoni si è prodotto per una causa eccezionale, non prevedibile ed atipica.

In caso di incidente è bene far intervenire le forze dell’ordine per i rilievi del caso, raccogliendo inoltre le generalità degli eventuali testimoni. Se il conducente del veicolo non si ferma a prestare soccorso è possibile comunque trovare tutela attraverso il fondo per le vittime della strada e se dalle indagini emerge il responsabile, lo stesso è punibile per il reato di omissione di soccorso.

Si desume da tale contenuto che il pedone si trova in una posizione di privilegio, ma non è detto che solo per questo riesca ad ottenere un equo risarcimento del danno: di conseguenza è bene affidarsi ad esperti del settore ovvero un avvocato incidenti stradali in grado di avviare la pratica per il risarcimento e seguire la stessa in ogni sua fase, fin dai primi accertamenti.

Sinistri Online segue la pratica per il risarcimento danni in ogni dettaglio, incluso il caso di reato di omissione di soccorso, con la possibilità di eseguire esami strumentali con tecniche d’avanguardia e la consulenza del medico legale.

Avvocato incidenti stradali, Danno patrimoniale o non patrimoniale

Oltre al danno patrimoniale è possibile avere ristoro anche del danno non patrimoniale, del cui calcolo si occupa Sinistri Online.

Se cercate un avvocato esperto in incidenti stradali per pedoni o automobilisti che hanno subito un sinistro potete contattarci

Nel caso in cui si incorra in un sinistro che vede coinvolto un pedone, per il guidatore essere sollevato dall’onere del risarcimento danni è molto difficile perché l’ordinamento pone in capo a questi l’onere di prevedere anche possibili situazioni di pericolo e quindi in un certo senso di prevedere il comportamento degli altri utenti della strada. Per questo motivo per far valere la responsabilità del pedone, Sinistri Online a Milano mette a disposizione un team di esperti in diverse materie tra cui quelle giuridiche. 

Il portale gestito dallo Studio legale Cattaneo fornisce i suoi servizi soprattutto nelle province di Milano, Monza e Brianza (Rho, Rozzano, Cinisello Balsamo, Melegnano, San Donato Milanese, Cologno Monzese, Sesto San Giovanni).

Responsabilità pedone in caso di investimento

In caso di investimento del pedone, si presume la colpa del guidatore che, in base al codice della strada, deve avere un comportamento tale da prevedere anche il possibile comportamento di altri utenti della strada.

L’automobilista è esente da responsabilità solo se riesce a dimostrare che l’evento è stato dovuto a una circostanza imprevedibile e del tutto eccezionale: ciò accade quando il guidatore si sia trovato nella impossibilità oggettiva di avvistare il pedone e quindi fermarsi in tempo per evitare l’evento.

Solo in questi casi, in base alla sentenza della Corte di Cassazione, è possibile sollevarsi dalla responsabilità nei confronti del pedone. A ben vedere si tratta di una prova piuttosto diabolica , rivolgersi ad esperti avvocati incidenti stradali è necessario per ottenere un congruo risarcimento.

Un’attenuazione di questo principio è data dalla sentenza della Corte di Cassazione 5399 del 5 marzo 2013: la stessa riconosce al pedone che ha attraversato fuori dalle strisce pedonali, in orario serale e su strada priva di illuminazione, il 70% della responsabilità del sinistro in quanto non ha dato la precedenza al conducente delle vettura.

Resta il 30% di colpa riconosciuta al conducente solo perché non ha sufficientemente dimostrato di aver posto in essere tutti gli accorgimenti per evitare di investire il pedone.

In caso di riconoscimento di responsabilità del pedone, è importante rivolgersi ad un avvocato incidenti stradali, come i nostri legali di Sinistri Online, è possibile, oltre a sollevarsi degli oneri nei confronti del pedone, anche ottenere un congruo risarcimento del danno, ad esempio nel caso in cui la brusca frenata abbia causato un forte impatto con conseguente colpo di frusta a guidatore o terzi trasportati, o danni alla vettura.

Grazie alla gestione del portale specializzato in risarcimenti assicurativi da parte dello Studio Legale Cattaneo a Milano, è possibile eseguire perizie medico legali e accertamenti strumentali con diagnostica d’immagine di ultima generazione per dimostrare in modo obiettivo il danno e ottenere tutela legale anche in giudizio.

Avvocato incidenti stradali cosa consiglia per la responsabilità dei pedone

Per accertamento responsabilità pedone o dell’automobilista, Sinistri Online prevede la prima consulenza gratuita, la possibilità di avere il calcolo del risarcimento del danno, anche biologico, e assistenza legale in tutte le fasi del contenzioso, incluse le diverse fasi di giudizio.

Se la responsabilità del pedone viene riconosciuta, il guidatore sarà esonerato anche dal pagamento delle spese che vanno a ricadere sulla controparte.

Avvocato incidenti stradali, esercita l’attività per la provincia di Milano, Monza e Brianza (Rho, Rozzano, Melegnano, Cinisello Balsamo, San Donato Milanese, Sesto San Giovanni) e, oltre ad occuparsi di responsabilità pedone si occupa di tutti i casi in cui si debba ottenere il risarcimento dalle compagnie di assicurazione, come in caso di errori sanitari, incidenti stradali, terzo danneggiato o trasportato, danni da viaggio aereo.

Naviga tra i post

PrecedentePost precedente:Avvocati Sinistri Stradali: Hai Bisogno di un supporto legale?SuccessivoProssimo post:Gestione sinistri stradali

Notizie Correlate

perizia-medico-legale-parte
La gestione dei sinistri in sanità
16 Gennaio 2023
Risarcimento danni dopo sentenza penale
11 Gennaio 2023
Compenso avvocato sinistro stradale stragiudiziale
21 Dicembre 2022
avvocati sinistri stradali milano como bergamo
Avvocati Sinistri Stradali: Hai Bisogno di un supporto legale?
7 Ottobre 2022
Avvocato Malasanità a Milano
21 Settembre 2022
avvocato danni patrimoniali
Cosa sono i Danni Patrimoniali o danni alle cose?
23 Agosto 2022
I Nostri Servizi
  • incidente stradale gestione sinistri stradali
    Gestione sinistri stradali
    8 Dicembre 2022
  • aggressione animali domestici
    Aggressione animali domestici: richiedere un risarcimento
    15 Febbraio 2022
  • incidente veicolo estero
    Incidente con veicolo estero: come posso tutelarmi dal danno subito
    14 Febbraio 2022
  • danno biologico avvocati esperti milano
    Danno Biologico
    14 Gennaio 2022
  • avvocato risarcimento lesioni personali milano
    Avvocato risarcimento Lesioni Personali, cosa è importante sapere
    14 Gennaio 2022
  • assistenza legale sinistri stradali milano
    Assistenza Legale Sinistri Stradali
    10 Gennaio 2022
ultime pubblicazioni
  • perizia-medico-legale-parte
    La gestione dei sinistri in sanità
    16 Gennaio 2023
  • Risarcimento danni dopo sentenza penale
    11 Gennaio 2023
  • Compenso avvocato sinistro stradale stragiudiziale
    21 Dicembre 2022
  • avvocati incidenti stradali
    Avvocato Incidenti Stradali
    7 Novembre 2022
  • avvocati sinistri stradali milano como bergamo
    Avvocati Sinistri Stradali: Hai Bisogno di un supporto legale?
    7 Ottobre 2022
  • Avvocato Malasanità a Milano
    21 Settembre 2022

+39.02.55.18.50.03

Contatta il nostro studio legale a Milano. Lun-Ven: 8:00 – 18:00

+39.375.645.02.02

Scrivi su Whatsapp in caso di urgenze o incidenti gravi o con feriti

info@sinistrionline.com

Se preferisci scrivi una email. Sei protetto da privacy.

Corso di Porta Vittoria 47, 20122 Milano

c/o Studio Legale Cattaneo

Facebook Instagram
©2022 Sinistrionline.com – P.Iva 06067340965 – Privacy – Creazione Siti
Avvocati esperti in Sinistri Stradali e Risarcimento Danni a Milano, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio, Varese.
  • ←
  • Contattaci

    Contattaci Subito!

    Usando questo modulo acconsenti alla conservazione dei tuoi dati.

  • WhatsApp
  • Telefono