Vai ai contenuti
Sinistri online
Vittima di Incidente Stradale o Malasanità?
Sinistri onlineSinistri online
Collabora con NoiLun-Ven: 9:00 – 18:00
Contattaci
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Assistenza Sinistri Stradali
    • Gestione sinistri stradali
    • Assistenza Incidenti Mortali
    • Infortunistica Stradale
    • Danno Biologico
    • Responsabilità Medica
    • Diritto alla Salute
    • Incidente con veicolo estero
    • Reato omissione di soccorso
    • Lesioni Personali
    • Aggressione animali domestici
  • Pubblicazioni
  • Casi risolti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Assistenza Sinistri Stradali
    • Gestione sinistri stradali
    • Assistenza Incidenti Mortali
    • Infortunistica Stradale
    • Danno Biologico
    • Responsabilità Medica
    • Diritto alla Salute
    • Incidente con veicolo estero
    • Reato omissione di soccorso
    • Lesioni Personali
    • Aggressione animali domestici
  • Pubblicazioni
  • Casi risolti

Come ottenere il risarcimento dopo un incidente mortale?

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Pubblicazioni
  3. Come ottenere il risarcimento dopo…
risarcimento danni incidente mortale

La difficoltà di gestire in prima persona le difficoltose pratiche inerenti il caso di incidente mortale di una o più persone, sommata all’inevitabile stato di shock emotivo e psicologico dei parenti della vittima rende estremamente importante rivolgersi a un avvocato specializzato nella gestione di sinistri stradali.

Solo attraverso il supporto di un professionista dell’ambito legale si può infatti essere certi di non subire un’ulteriore perdita, dopo quella del congiunto, mettendo a rischio la salute e la sopravvivenza del resto della famiglia.

Questo è soprattutto il caso che riguarda padri di famiglia responsabili del mantenimento della moglie e dei figli venendo meno la principale fonte di sostentamento famigliare, è indispensabile garantire loro il sostentamento attraverso il giusto ristoro economico.

Per questo è importante rivolgersi ad un Avvocato specializzato in Risarcimento Danni, il quale può aiutarvi a gestire in modo adeguato tutta la procedura necessaria ad ottenere un congruo risarcimento danno. Calcolare il danno attraverso perizie medico-legali di parte e seguire tutto l’iter necessario.

Nel caso in cui in seguito ad incidente stradale dovesse verificarsi la morte di uno dei coinvolti, si aprono procedure che hanno delle peculiarità in quanto vi sono soggetti diversi dalla vittima che hanno diritto al risarcimento danni: i parenti. Queste peculiarità e l’impossibilità di avere risarcimento diretto da parte della compagnia assicuratrice del deceduto, richiedono necessariamente l’intervento di un professionista del settore.

Farsi assistere da legali specializzati nel campo è l’unica strada per giungere al completo ristoro degli eredi della vittima, in quanto si può contare sull’assistenza legale qualificata garantita dalla gestione del sinistro.

Incidente mortale: cosa fare per ottenere un congruo risarcimento

In caso di sinistro seguito da evento infausto come la morte di una o più persone coinvolte, la richiesta di risarcimento deve essere fatta contro il responsabile dell’incidente e a carico della Compagnia Assicuratrice di quest’ultimo. Nel caso in cui lo stesso non abbia copertura assicurativa o non venga riconosciuto, è possibile accedere al fondo vittime della strada.

Il risarcimento in questo caso spetta alla famiglia della vittima, e nello specifico hanno diritto al risarcimento danni i genitori, i figli, il coniuge, fratelli/sorelle e nonni. L’ammontare a cui ognuno ha diritto varia in base al grado di parentela e in base al tipo di attività svolta ed età della persona che ha perso la vita.

Ottenere il giusto risarcimento in caso di incidenti mortali

Per essere sicuri di ottenere il giusto risarcimento in caso di incidenti mortali, è fondamentale affidarsi ad un esperto avvocato incidenti mortali che possa seguirvi per valutare l’ammontare delle somme cui si ha diritto occorre distinguere anche tra il caso di morte immediata e il caso di morte intervenuta dopo un lasso di tempo più o meno lungo.

In caso di morte immediata il danno risarcibile è quello patrimoniale (perdita economica comprendente anche le spese funerarie e mancato guadagno) e non patrimoniale (il reale perturbamento subito per la perdita del familiare), mentre nel caso di morte differita è possibile aggiungere anche il danno biologico dovuto al periodo di malattia (spese ospedaliere, mediche, di trasporto…). Inoltre, in questo secondo caso occorre valutare anche se vi sono delle concause che hanno determinato l’evento, ad esempio possibili errori medici.

Per qualsiasi necessità legale o se cercate un avvocato che vi aiuti ad ottenere un risarcimento incidente mortale, Sinistri Online potrà esservi di aiuto nella risoluzione di problematiche o delle pratiche da espletare.

Supporto legale per un problema complesso da gestire

Per esigenze di spazio e complessità della materia, in questa pagina si è solo accennata la giurisprudenza relativa al risarcimento nell’infausta evenienza in cui dovesse verificarsi un incidente mortale; tuttavia la difficoltà di gestire in prima persona le difficoltose pratiche inerenti il caso di morte di una o più persone, sommata all’inevitabile stato di shock emotivo e psicologico dei parenti della vittima rende estremamente importante rivolgersi a un avvocato esperto in incidenti mortali e specializzato nella gestione di sinistri stradali.

Solo attraverso il supporto di un avvocato specializzato in risarcimento danni, si può infatti essere certi di non subire un’ulteriore perdita, dopo quella del congiunto, mettendo a rischio la salute e la sopravvivenza del resto della famiglia. Questo è soprattutto il caso che riguarda padri di famiglia responsabili del mantenimento della moglie e dei figli venendo meno la principale fonte di sostentamento famigliare, è indispensabile garantire loro il sostentamento attraverso il giusto ristoro economico

Naviga tra i post

PrecedentePost precedente:Cosa fare in Caso d’infortunio stradale?SuccessivoProssimo post:Perizia medico legale di parte: perchè è importante?

Notizie Correlate

perizia-medico-legale-parte
La gestione dei sinistri in sanità
16 Gennaio 2023
Risarcimento danni dopo sentenza penale
11 Gennaio 2023
Compenso avvocato sinistro stradale stragiudiziale
21 Dicembre 2022
avvocati incidenti stradali
Avvocato Incidenti Stradali
7 Novembre 2022
avvocati sinistri stradali milano como bergamo
Avvocati Sinistri Stradali: Hai Bisogno di un supporto legale?
7 Ottobre 2022
Avvocato Malasanità a Milano
21 Settembre 2022
I Nostri Servizi
  • incidente stradale gestione sinistri stradali
    Gestione sinistri stradali
    8 Dicembre 2022
  • aggressione animali domestici
    Aggressione animali domestici: richiedere un risarcimento
    15 Febbraio 2022
  • incidente veicolo estero
    Incidente con veicolo estero: come posso tutelarmi dal danno subito
    14 Febbraio 2022
  • danno biologico avvocati esperti milano
    Danno Biologico
    14 Gennaio 2022
  • avvocato risarcimento lesioni personali milano
    Avvocato risarcimento Lesioni Personali, cosa è importante sapere
    14 Gennaio 2022
  • assistenza legale sinistri stradali milano
    Assistenza Legale Sinistri Stradali
    10 Gennaio 2022
ultime pubblicazioni
  • perizia-medico-legale-parte
    La gestione dei sinistri in sanità
    16 Gennaio 2023
  • Risarcimento danni dopo sentenza penale
    11 Gennaio 2023
  • Compenso avvocato sinistro stradale stragiudiziale
    21 Dicembre 2022
  • avvocati incidenti stradali
    Avvocato Incidenti Stradali
    7 Novembre 2022
  • avvocati sinistri stradali milano como bergamo
    Avvocati Sinistri Stradali: Hai Bisogno di un supporto legale?
    7 Ottobre 2022
  • Avvocato Malasanità a Milano
    21 Settembre 2022

+39.02.55.18.50.03

Contatta il nostro studio legale a Milano. Lun-Ven: 8:00 – 18:00

+39.375.645.02.02

Scrivi su Whatsapp in caso di urgenze o incidenti gravi o con feriti

info@sinistrionline.com

Se preferisci scrivi una email. Sei protetto da privacy.

Corso di Porta Vittoria 47, 20122 Milano

c/o Studio Legale Cattaneo

Facebook Instagram
©2022 Sinistrionline.com – P.Iva 06067340965 – Privacy – Creazione Siti
Avvocati esperti in Sinistri Stradali e Risarcimento Danni a Milano, Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza e Brianza, Pavia, Sondrio, Varese.
  • ←
  • Contattaci

    Contattaci Subito!

    Usando questo modulo acconsenti alla conservazione dei tuoi dati.

  • WhatsApp
  • Telefono
Il nostro sito utilizza i cookie per garantire una migliore esperienza di navigazione. OkPrivacy policy