Vai ai contenuti
Sinistri online
Vittima di Incidente Stradale o Malasanità?
Sinistri onlineSinistri online
Collabora con NoiLun-Ven: 9:00 – 18:00
Contattaci
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Assistenza Sinistri Stradali
    • Gestione sinistri stradali
    • Assistenza Incidenti Mortali
    • Infortunistica Stradale
    • Risarcimento Danno Biologico
    • Responsabilità Medica
    • Diritto alla Salute
    • Incidente con veicolo estero
    • Reato omissione di soccorso
    • Lesioni Personali
    • Aggressione animali domestici
  • Pubblicazioni
  • Casi risolti
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Assistenza Sinistri Stradali
    • Gestione sinistri stradali
    • Assistenza Incidenti Mortali
    • Infortunistica Stradale
    • Risarcimento Danno Biologico
    • Responsabilità Medica
    • Diritto alla Salute
    • Incidente con veicolo estero
    • Reato omissione di soccorso
    • Lesioni Personali
    • Aggressione animali domestici
  • Pubblicazioni
  • Casi risolti

Scontro frontale: come comportarsi e perché consultare un avvocato?

Tu sei qui:
  1. Home
  2. Pubblicazioni
  3. Scontro frontale: come comportarsi e…
scontro frontale

Un incidente stradale è sempre un evento traumatico, soprattutto quando si tratta di uno scontro frontale, uno dei tipi di incidente con il potenziale maggiore di causare danni gravi. La gestione corretta nelle ore e nei giorni successivi può fare la differenza per garantire i propri diritti e la propria sicurezza. Ecco una guida su come comportarsi e perché è fondamentale consultare un avvocato specializzato.

1. Sicurezza prima di tutto Se siete in grado di muovervi, assicuratevi che la vostra auto non costituisca un pericolo per gli altri utenti della strada. Accendete le luci di emergenza e indossate il giubbotto riflettente.

2. Verifica dello stato di salute In caso di feriti, è essenziale chiamare immediatamente il 112 e attendere l’arrivo dei soccorsi. Anche se non riscontrate danni evidenti, potreste avere subìto traumi interni non immediatamente rilevabili.

3. Registrazione dei dettagli Documentate il luogo dell’incidente scattando fotografie, se possibile. Raccogliete i dati dei testimoni e scambiatevi le informazioni con l’altro automobilista.

4. La legge In Italia, l’art. 189 del Codice della Strada stabilisce le regole in caso di incidente stradale. È obbligatorio fermarsi, prestare soccorso se necessario e fornire le proprie generalità. Chi non rispetta questi doveri può incorrere in sanzioni severe, che vanno dalla multa alla detenzione.

5. L’importanza dell’avvocato Indipendentemente dal fatto che siate la parte offesa o quella responsabile dell’incidente, consultare un avvocato specializzato in infortunistica stradale è essenziale. Ecco perché:

  • Valutazione corretta dei danni: un avvocato può aiutarvi a determinare l’entità reale dei danni subiti, sia materiali che fisici.
  • Navigazione nelle acque legali: se siete coinvolti in cause legali, avrete bisogno di una guida esperta per assicurarvi che i vostri diritti siano protetti.
  • Negoziazione con le assicurazioni: le compagnie assicurative potrebbero cercare di minimizzare il pagamento. Un avvocato sa come trattare per ottenere il giusto risarcimento.

In sintesi, in caso di scontro frontale, la sicurezza personale viene prima di tutto. Tuttavia, una volta garantite le condizioni di sicurezza e di salute, è essenziale agire in modo informato e protettivo per salvaguardare i propri diritti. In questo, un avvocato specializzato può fare la differenza.

Naviga tra i post

PrecedentePost precedente:Tamponamento a catena: Chi paga i danni?SuccessivoProssimo post:Velocità eccessiva: come comportarsi e l’importanza di un avvocato

Notizie Correlate

velocità eccessiva
Velocità eccessiva: come comportarsi e l’importanza di un avvocato
13 Settembre 2023
tamponamento a catena
Tamponamento a catena: Chi paga i danni?
23 Agosto 2023
Maltempo e Caduta Alberi: Guida al risarcimento danni
6 Agosto 2023
violazioni del codice della stradal
Violazioni del codice della strada: un pericolo costante
12 Luglio 2023
droghe e guida
Droghe e guida: un pericoloso mix che minaccia la sicurezza stradale
5 Luglio 2023
sinistri in sanità
La gestione dei sinistri in sanità
16 Giugno 2023
I Nostri Servizi
  • incidente stradale gestione sinistri stradali
    Gestione sinistri stradali
    8 Dicembre 2022
  • aggressione animali domestici
    Aggressione animali domestici: richiedere un risarcimento
    15 Febbraio 2022
  • incidente veicolo estero
    Incidente con veicolo estero: come posso tutelarmi dal danno subito
    14 Febbraio 2022
  • danno biologico avvocati esperti milano
    Risarcimento Danno Biologico
    14 Gennaio 2022
  • avvocato risarcimento lesioni personali milano
    Avvocato risarcimento Lesioni Personali, cosa è importante sapere
    14 Gennaio 2022
  • assistenza legale sinistri stradali milano
    Assistenza Legale Sinistri Stradali
    10 Gennaio 2022
ultime pubblicazioni
  • velocità eccessiva
    Velocità eccessiva: come comportarsi e l’importanza di un avvocato
    13 Settembre 2023
  • scontro frontale
    Scontro frontale: come comportarsi e perché consultare un avvocato?
    3 Settembre 2023
  • tamponamento a catena
    Tamponamento a catena: Chi paga i danni?
    23 Agosto 2023
  • Maltempo e Caduta Alberi: Guida al risarcimento danni
    6 Agosto 2023
  • violazioni del codice della stradal
    Violazioni del codice della strada: un pericolo costante
    12 Luglio 2023
  • droghe e guida
    Droghe e guida: un pericoloso mix che minaccia la sicurezza stradale
    5 Luglio 2023

+39.02.55.18.50.03

Contatta il nostro studio legale a Milano. Lun-Ven: 8:00 – 18:00

+39.375.645.02.02

Scrivi su Whatsapp in caso di urgenze o incidenti gravi o con feriti

info@sinistrionline.com

Se preferisci scrivi una email. Sei protetto da privacy.

Corso di Porta Vittoria 47, 20122 Milano

c/o Studio Legale Cattaneo

Facebook Instagram
©2022 Sinistrionline.com – P.Iva 06067340965 – Privacy – Creazione Siti
  • Contattaci

    Contattaci Subito!

    Usando questo modulo acconsenti alla conservazione dei tuoi dati.

  • WhatsApp
  • Telefono